Fevriere Rouge, seconda edizione

Siete pronti per due giorni all’insegna del rosa? O, meglio, del “rouge”? Sta per partire, infatti, Février Rouge, la seconda edizione della convention dedicata al romance in tutte le sue sfumature: dallo storico al contemporaneo, dall’erotico al romantico, dal dark all’M/M, per arrivare anche al fantasy. Saranno presenti numerosi autori e autrici italiani, che pubblicano sia con case editrici che in self publishing.

Grazie al patrocinio del Comune di Sissa Trecasali, l’evento è gratuito, quindi siete tutti invitati e non avete scuse, dovrete esserci! L’appuntamento è per sabato 17 e domenica 18 Febbraio presso la sala Civica di Trecasali. Il programma inizia alle 14.30 del sabato ed è molto inteso. Qui sotto troverete il programma e… potreste scoprire che ci sarà anch’io ^_^

PROGRAMMA

 Sabato 17 febbraio

 14.30 – Contemporaneo vs Storico

Parleremo con Estelle Hunt, Leila Awad, Linda Bertasi ed Emiliana de Vico di questi due generi, confrontando le caratteristiche e, perché no, indagando sulle difficoltà che comporta proporre dei romanzi di qualità e attendibili anche dal punto di vista storico. Alcune di queste autrici hanno  anche pubblicato romance contemporanei, quindi ci faremo i fatti loro e cercheremo di scoprire quali tra i due le hanno messe più in difficoltà.

15.10 – Ambientazione italiana vs Ambientazione straniera

Continueremo i nostri confronti e questa volta sarà il turno di Chiara Venturelli, Jenny Anastan, Alessandra Angelini, Marco Canella e Marilena Boccola di raccontarci come scelgono dove ambientare le loro storie. Le lettrici preferiscono i romanzi ambientati in Italia o all’estero? Conoscere le loro preferenze influenza in qualche modo la loro scrittura? Chissà cosa risponderanno alle nostre curiose domande…

16.00 – Tantra, l’esperienza dell’amore dentro di te

Malika ci guiderà in questa esperienza sensoriale, scopriremo insieme a lei questa antica disciplina indiana. Curiosi? Noi moltissimo!

16.30 – Tea Break

Una breve pausa in cui i lettori potranno parlare con gli autori, farsi autografare i romanzi e curiosare tra le loro uscite, che saranno in esposizione (e in alcuni casi, acquistabili sul posto.) Vi consigliamo comunque di procurarvi il libro in anticipo, se volete garantirvi un autografo.

17.00 Un romanzo e il suo backstage

Vi siete mai chiesti quanto lavoro c’è dietro la pubblicazione di un romanzo? A volte pensiamo solo all’autore che scrive al proprio portatile mentre sorseggia del caffè. In realtà, per garantire un prodotto professionale e di alta qualità, oltre allo scrittore bisogna chiamare in causa anche una serie di professionisti del settore. Ne parleremo con Lorenza Braga, Mara Magrini, Erika Zini e Michela Biasca.

17.40 Viaggiare con il fantasy

Chi lo dice che i romance sono tutto uguali? Chi probabilmente non ne ha letti molti… Con Fernanda Romani, Giuditta Ross, Giovanna Capizzuto e Paola Gianinetto viaggeremo in lungo e in largo, conosceremo un volto del romance diverso, avventuroso e con un pizzico di magia.

18.10 Rainbow romance: l’altro lato del romance

Conoscere i romanzi M/M (male to male)? Sono una nuova tendenza che da qualche anno sta spopolando anche in Italia. È un sotto-genere che si è accaparrato una ampia e fedelissima fetta di lettrici (e anche qualche lettore). Ne parliamo con Gabry Crumb, Lily Carpenetti, Sarah Bernardiello e Valentina C.Brin.

18.50 Evoluzione del romance

Il romance, come qualsiasi altra forma artistica/intellettuale, evolve e cambia nel tempo, inseguendo non solo le evoluzioni della società, ma anche i gusti dei lettori. Avete presente quei romance anni ’80 in cui la coppia “tipo” dei protagonisti erano un uomo intorno ai quarant’anni affermato, navigato e di successo, mentre la donna era una ventenne, vergine e con un lavoro modesto? Quei romanzi erano uno specchio dei tempi. Come sono cambiati i romance oggi? Sarà una discussione molto interessante che faremo con Antonia Iolanda Cudil, Giulia Borgato, Sabrina Grementieri ed Emily Pigozzi. 

20.30 Cena con spettacolo di pole dance

Per chi vorrà trattenersi per la cena, è stato le Chef Franca e Michela hanno preparato un menù a base di pesce. Il costo della cena è 27 euro bevande escluse e va prenotata. Sulla locandina potete trovare i contatti. Durante la cena, è previsto uno spettacolo di Pole dance. Ci sarà da divertirsi!

Domenica 18 febbraio

10.00 Variazioni di rosa

Valentina Bazzani, Livia Sarti, Francesca Redeghieri, Samy P., Silvia Carbone e Michela Marrucci sono tutte autrici versatili e interessanti. In loro compagnia andremo ad esplorare tutte le declinazioni originali e sempre diverse del romance.

11.00 La nuova editoria si confessa

Siete curiosi di scoprire in cosa consiste il lavoro di una casa editrice? Quali difficoltà deve affrontare? E perché a volte non riescono proprio ad accontentare noi lettori esigenti, per quanto duramente si impegnino? Intervisteremo due giovani case editrici che stanno facendo molto e anche molto bene: Alessandra Magagnato e  Francesca Giraudo di Quixote Edizioni e Malia Delrai di Delrai Edizioni.

12.00 Aperitivo con gli autori

Avremo modo di salutare gli autori e le autrici intervenuti e dirci “Arrivederci all’anno prossimo.”

Se amate il Romance, 

non potete per nessuna ragione perdere questo evento.

Vi aspettiamo!

Lascia un commento